Approccio Artistico e Grandi Tematiche delle mie Opere Poetiche Visive Il mio approccio artistico si caratterizza per una fusione tra la scrittura poetica frammentaria e le arti visive, creando un dialogo tra testo e immagine che trascende i confini tradizionali dell'espressione artistica. Approccio Creativo Frammentazione e non-linearità: Lavoro con frammenti poetici autonomi che, insieme, formano un mosaico di esperienze e percezioni. Questo approccio permette al lettore/spettatore di navig1
Approccio Artistico e Grandi Tematiche delle mie Opere Poetiche Visive
Il mio approccio artistico si caratterizza per una fusione tra la scrittura poetica frammentaria e le arti visive, creando un dialogo tra testo e immagine che trascende i confini tradizionali dell'espressione artistica.
Approccio Creativo
Frammentazione e non-linearità: Lavoro con frammenti poetici autonomi che, insieme, formano un mosaico di esperienze e percezioni. Questo approccio permette al lettore/spettatore di navigare liberamente nell'opera e di creare il proprio percorso sensibile.
Simbolismo e surrealismo: La mia creazione si inscrive in una tradizione surrealista dove le immagini mentali, spesso oniriche, si dispiegano in uno spazio in cui il confine tra reale e immaginario diventa poroso. Gli oggetti, i personaggi e i paesaggi si metamorfosano, creando potenti quadri mentali.
Trasfigurazione del reale: Cerco di "colorare e trasfigurare le particelle elementari in strani oggetti privi di obbligo di senso". L'arte diventa uno strumento per "congelare le possibilità dell'eternità", rivelando ciò che solitamente sfugge alla percezione ordinaria.
Arte come collisione organica: Concepisco l'arte come nata "dall'interazione tra il possibile e il reale". In questa "collisione organica", il simbolismo emerge, permettendo al nulla di prendere forma e alle "forze invisibili" di manifestarsi.
Grandi Tematiche
La notte e i suoi misteri: I miei testi esplorano frequentemente l'universo notturno, questo spazio-tempo in cui le percezioni si alterano e dove emergono verità invisibili alla luce del giorno. La notte appare come un regno a sé stante, con la sua "musica dell'ombra" e il suo "grano di una dolcezza notevole".
Memoria e temporalità: La questione del ricordo, della sua persistenza e della sua cancellazione costituisce un filo conduttore nella mia opera. I frammenti intitolati "Shadow from the past" o "Ti ricordi" interrogano il nostro rapporto con il passato e la nostra capacità di trattenere ciò che scompare.
Esistenza e non-essere: I miei testi questionano i fondamenti stessi dell'essere e del non-essere. Questa esplorazione filosofica si manifesta in frammenti come "Ich Bin" dove interrogo: "Il fatto di pensare di non sapere cosa sia non essere, è sufficiente per definire la NON ESISTENZA?"
Amore, passione e perdita: Le relazioni umane intense, particolarmente amorose, sono raffigurate nel loro splendore e nella loro fragilità. Storie come quelle di "MP+S" o di "Céline" testimoniano la potenza trasformatrice degli incontri e il dolore della loro fine.
Corpo e coscienza: L'esperienza corporea, le sensazioni fisiche e il loro legame con la coscienza sono esplorati nella loro dimensione sia concreta che metafisica. Testi come "Last Breathe" descrivono minuziosamente l'esperienza carnale come via d'accesso a stati di coscienza alterati.
Arte e creazione: La figura dell'artista e il processo creativo appaiono come soggetti meta-poetici. Il frammento "Medusa" mette in scena un'artista che, di fronte alla cecità, deve reinventare il suo rapporto con la creazione, illustrando come l'arte possa trascendere le limitazioni fisiche.
Malinconia e solitudine: La solitudine esistenziale e la malinconia attraversano l'insieme dell'opera, evocando a volte quella "balena che emette canti sulla frequenza di 52 hertz" che nessuno può sentire, una potente metafora dell'incomunicabilità.
Questi testi poetici, una volta messi in immagini su Art Majeur, creeranno un dialogo tra la parola e il visuale, invitando lo spettatore a un'esperienza sensoriale e intellettuale completa, al confine tra sogno e realtà, tra esistenza e trascendenza.